
La Toelettatura del Cane Maltese è facile, se sai come farla con la giusta tecnica e i giusti strumenti!
Come Toelettatrice ti capisco bene, hai un cane Maltese con il pelo candido, morbidissimo e… che si annoda solo a guardarlo!
Eppure forse non sai che la Toelettatura del Cane Maltese, per eliminare i nodi ed evitarne la formazione di nuovi, è davvero molto semplice… se conosci i passaggi giusti da seguire e soprattutto gli strumenti giusti da utilizzare!
Vediamo allora in questo articolo non solo come procedere per la Toelettatura del Cane Maltese con la tecnica corretta, ma anche le spazzole e i prodotti migliori per la cura del pelo sia a secco sia durante il bagnetto.
Scopri gli esclusivi Kit Toelettatura Maltese ideati da Home Beauty Pet
Clicca sul meraviglioso Maltesino oppure a QUESTO LINK.
Perchè il pelo del mio Cane Maltese si annoda facilmente?
Facciamo subito una piccola premessa, ti sei mai chiesta come mai il pelo del tuo Cane Maltese si annoda così facilmente?
Ecco i punti che giocano a sfavore del tuo pelosetto:
- Se il pelo è secco e sfibrato:
Un pelo secco si annoda al primo movimento del Cane perchè invece di “scivolare” gli uni con gli altri, i peli del mantello sono rigidi e si incastrano ad ogni movimento del tuo Cane sempre di più.
La soluzione è nutrire il pelo ogni giorno con il giusto prodotto spray (te ne mostriamo uno eccezionale in questo articolo); - Il tuo Cane corre e si rotola…e tu non lo pettini dopo:
Immagino che questo già lo sai, quando il tuo amato cagnolino gioca felice correndo come un matto oppure si rotola per terra il suo pelo si annoda con molta facilità.
Ovviamente la soluzione non è farlo smettere di correre e giocare, ci mancherebbe!, bensì pettinarlo accuratamente dopo un momento di gioco sfrenato; - Cappottini, magliette, collari e pettorine:
Il pelo deve essere libero di muoversi per non aggrovigliarsi, ma quando il tuo Cane Maltese ha indosso un cappottino, una magliettina, il collare o la pettorina questo movimento fluido del pelo viene limitato.
A questo punto i peli del manto si incastrano tra di loro sempre di più ad ogni movimento fino a formare nodi nel giro di pochissimo tempo.
Anche in questo caso la soluzione non è eliminare cappotti, maglie, collare e pettorina, bensì una bella pettinata dopo che il tuo 4 Zampe ha indossato questi “indumenti” (e attenzione a non lasciare sempre indossati collare e pettorina!); - Genetica e predisposizione individuale:
Purtroppo questo è l’unico punto su cui non puoi fare nulla per intervenire a parte scegliere un allevamento serio ed affidabile, che seleziona Cani Maltesi con un pelo liscio e setoso (oltre con un carattere socievole ed equilibrato).
Non si può negare che la genetica incide molto sul pelo di ciascun Cane Maltese, ma con la giusta cura del mantello ti assicuro che anche il più facile ai nodi tornerà ad essere morbido e fluente!
Scopri gli esclusivi Kit Toelettatura Maltese ideati da Home Beauty Pet
Clicca sul meraviglioso Maltesino oppure a QUESTO LINK.
Toelettatura del Maltese Quotidiana
Iniziamo allora a parlare della Toelettatura del Maltese da effettuare quotidianamente, che è in assoluto il passaggio più importante per avere un pelo morbido, fluente e senza nodi.
Esatto, se pensi che sia il bagnetto il segreto ti stai sbagliando.
Certamente il bagnetto per il Cane Maltese è molto importante, e più avanti vediamo nel dettaglio come farlo al meglio, ma è la spazzolata quotidiana il vero segreto per dire addio per sempre ai nodi nel pelo del tuo 4 Zampe.
1° Passaggio: Eliminare i Nodi
Inutile dire che se il tuo Maltese ha già dei nodi nel pelo dovrai prima eliminarli per poterlo poi spazzolare al meglio.
Devi sapere che esistono 2 tipi di nodi, quelli di recente formazione (eliminabili facilmente e con poco fastidio per il tuo Cane) e quelli formati da molto tempo, che io chiamo feltri e che sono eliminabili solo a fronte di parecchio fastidio e dolore per il Cane.
In caso di pelo molto infeltrito dovrai valutare la sensibilità del tuo Cane: se si lascia fare potrai snodare con calma e pazienza tutto il pelo in più sedute di poco tempo ciascuna, altrimenti la soluzione migliore sarà farlo tosare da un esperto Toelettatore (corto ma MAI a pelle!) e poi ripartire da zero nella cura del pelo con la tecnica che ti spiego in questo articolo.
Vediamo come procedere per snodare i nodi in maniera efficace:
- Spruzza su tutto il pelo e in abbondanza sopra ciascun nodo uno spray scioglinodi specifico, massaggia ogni nodo con il prodotto e lascia agire per 5 minuti.
Se vuoi il top dei prodotti per questo scopo, procurati lo speciale Spray Scioglinodi della Solaro H:
- Utilizza quindi un Cardatore Curvo per andare a eliminare ciascun nodo, uno alla volta, con colpetti di spazzola piccoli e veloci, devi usare il Cardatore come se volessi far “scivolare” il nodo piano piano, un colpetto alla volta, verso l’esterno del pelo.
Attenzione, perchè i colpi del Cardatore siano efficaci devi applicare abbastanza forza durante l’operazione, la cosa fondamentale è solo non far “grattare” i dentini del Cardatore direttamente sulla pelle del Cane (potresti graffiarlo).
Per evitarlo rivolgi i denti del Cardatore sempre verso l’esterno del pelo e mai dritto sulla pelle (per farti capire non devi pettinare il tuo Cane con il Cardatore, devi solo “afferrare” il nodo con i dentini e poco per volta strapparlo via).
Ecco il Cardatore Curvo migliore che puoi utilizzare (per il Cane Maltese scegli la misura media):
- Aiutati anche con il Pettine Doppio:
Non solo cardatore, a seconda del nodo puoi alternare anche l’utilizzo del Pettine mentre districhi i nodi, in particolare quelli più piccoli vengono via con molta facilità grazie al pettine.
Inoltre il Pettine è indispensabile per le zone molto sensibili, come alla base della coda, nell’incavo delle zampe e sulle zampe stesse (in questi punti non usare il Cardatore che essendo troppo grosso rischia di graffiare la pelle circostante).
Ecco il Pettine Doppio perfetto, diviso in due parti: dovrai utilizzare prima la parte con i denti più larghi e infine anche i dentini più ravvicinati:
- Se il tuo Cane ha troppo fastidio:
Giustamente snodare non è una passeggiata, il fastidio è proprio come per noi se ci troviamo con un nodo nei capelli da togliere…
Ci sono alcuni Cani che non sopportano affatto la snodatura, si mostrano eccessivamente agitati, non stanno fermi un secondo, piangono o addirittura si girano tentando di mordere e ringhiano (ovviamente non sono aggressivi, hanno solo male!).
In questi casi, per il benessere del tuo Cane devi scegliere di farlo tosare da un esperto toelettatore così da eliminare tutti i nodi con il minimo dello stress, una volta che potrai ripartire da zero con il mantello privo di nodi, segui le indicazioni di seguito per prevenire efficacemente la comparsa di nuovi!

Scopri gli esclusivi Kit Toelettatura Maltese ideati da Home Beauty Pet
Clicca sul meraviglioso Maltesino oppure a QUESTO LINK.
2° Passaggio: Spazzolare ogni giorno e nutrire il pelo
Come detto a inizio articolo il segreto per la Toelettatura del Cane Maltese è spazzolare, spazzolare e ancora spazzolare… ma con i giusti prodotti e accessori!
Quando spazzolare il Cane Maltese?
La regola generale è OGNI VOLTA CHE PUOI e almeno una volta al giorno, ma in particolare devi dare una pettinata, anche veloce, dopo questi momenti: dopo un momento di gioco, al rientro dalla passeggiata e al mattino appena svegli.
Non hai bisogno di stare mezz’ora a spazzolare il tuo pelosetto, se davvero lo spazzoli tutti i giorni ti basteranno 5 minuti per dare una pettinata veloce ed eliminare eventuali piccoli nodi appena formati!
Come procedere per la spazzolata quotidiana?
Ti servono solo tre cose per la cura quotidiana: la Spazzola Pin Brush (straordinaria per la Toelettatura del Cane Maltese), un Pettine Doppio e uno Spray Nutritivo.
Inizia con lo Spray Nutrititvo, che aiuta a rinforzare il pelo e a renderlo meno secco e sfibrato.
Lo devi utilizzare TUTTI I GIORNI una volta al giorno, meglio se durante la prima spazzolata del giorno.
Ecco il migliore Spray per la Toelettatura del Cane Maltese, unico nel suo genere e che garantisce un risultato da veri professionisti, lo Spray rugiada della Solaro H:
Procedi poi con la Spazzola Pin Brush, passala con delicatezza su tutto il corpo compresa pancia e coda, e se trovi nodi già così torna al primo passaggio di questa guida e eliminali con scioglinodi, cardatore e pettine.
Ecco la spazzola Pin Brush migliore che puoi utilizzare per la Toelettatura del Maltese:
Termina infine la spazzolata con il Pettine Doppio, passandolo su tutto il corpo e in particolare nelle zone più delicate come l’incavo delle zampe e le zampe stesse, la base della coda e tutto il musetto e le orecchie.
Ecco l’eccezionale Pettine Doppio professionale, indispensabile per la Toelettatura del Cane Maltese:
Per concludere puoi anche utilizzare una Lozione Rinforzante Strong per le punte del pelo, che sono spesso rovinate e sfibrate.
Ti basterà metterne un goccio sulle tue mani, strofinarle e passarle velocemente come una carezza su tutto il mantello del tuo pelosetto al termine della spazzolata.
Ecco la Lozione Gocce di Sole Solaro H, appositamente formulata per rinforzare le punte del pelo:
Scopri gli esclusivi Kit Toelettatura Maltese ideati da Home Beauty Pet
Clicca sul meraviglioso Maltesino oppure a QUESTO LINK.

Toelettatura del Maltese periodica
Ho deciso di definire “periodica” la Toelettatura del Maltese intesa come bagnetto in quanto ogni proprietario decide se fare il bagno una volta al mese, una volta ogni 15 giorni o una volta alla settimana.
Ebbene sì, se pensi che il bagnetto fatto una volta alla settimana faccia male, non sei sulla buona strada…
Esiste questo falso mito che fare il bagno a intervalli molto ravvicinati possa creare dei problemi alla cute o al pelo del Cane, ma non è assolutamente vero!
E ti dirò di più, gli Allevatori seri e coscienziosi lavano i loro Maltesi una volta alla settimana/ogni 10 giorni per mantenere il pelo sempre pulito, morbido e setoso.
Sai qual’è il vero problema? Se utilizzi prodotti di scarsa qualità per il bagnetto del tuo Cane oppure se non applichi il balsamo dopo lo shampoo… in questi casi allora sì che il tuo cagnolino avrà grossi problemi!
Torniamo al bagnetto del Cane Maltese e vediamo come farlo e quali prodotti scegliere.
1° Pettina il tuo Cane:
Potrai capire se ci sono nodi (ed eliminarli) oltre a preparare il pelo per il bagno separandolo bene con Spazzola Pin Brush e Pettine Doppio.
2° Sciacqua tutto il corpo:
Utilizza acqua tiepida e fai attenzione quando sciacqui muso e orecchie che l’acqua non vada nel naso o dentro al canale uditivo.
3° Applica lo Shampoo:
Prendi una brocca da 2 litri come questa e al suo interno mescola acqua e Shampoo (solitamente ne basta una piccola quantità).
Poi applica lo Shampoo su tutto il corpo aiutandoti con una spugna a rete come questa:
Attenzione, cerca di applicare lo shampoo sempre in direzione del pelo e senza fare movimento a cerchio con le mani, per non aggrovigliare il pelo durante il bagnetto!
Solitamente consiglio di fare due Shampoo per la Toelettatura del Cane Maltese, il primo districante e delicato, come questo fantastico della Solaro H:
E come secondo uno Shampoo specifico per Manti Bianchi, per donare luminosità e brillantezza al bianco naturale del Maltese, come questo specifico della Yuup:
Ogni Shampoo deve essere sempre sciacquato con cura utilizzando acqua tiepida.
Dopo lo Shampoo devi procedere con l’applicazione del Balsamo, un passaggio fondamentale per rinforzare il pelo, lenire la cute e prevenire la formazione di nodi.
Usa sempre un Balsamo di qualità professionale come la PEK della IV San Bernard:
Applica il Balsamo in abbondanza su tutto il corpo aiutandoti con le mani e infine lascia agire per almeno 5 minuti, spazzolando delicatamente il pelo con una spazzola morbida come questa originale Tangle Teezer:
Questo passaggio è fondamentale!
Se sciacqui subito via il Balsamo non avrai un effetto efficace, e se non spazzoli il pelo con il Balsamo applicato ti perdi la possibilità di rinforzare al massimo tutto il mantello del tuo bellissimo Cane Maltese!
Una volta terminata la posa del Balsamo procedi a risciacquare bene tutto il pelo e infine ad asciugare il tuo pelosetto.
Anche qui vediamo un paio di indicazioni utilissime…
Scopri gli esclusivi Kit Toelettatura Maltese ideati da Home Beauty Pet
Clicca sul meraviglioso Maltesino oppure a QUESTO LINK.
Fase di Asciugatura
Per prima cosa strizza il pelo con le mani quando il tuo Maltesino è ancora nella vasca, poi avvolgilo con un grande asciugamano (va benissimo un telo mare per bambini) e tampona il pelo per eliminare tutta l’acqua possibile prima del phon.
Spruzza su tutto il pelo la speciale Guaina spray Solaro H, apposita per l’asciugatura, in modo da proteggerlo e rinforzarlo, poi procedi con il Phon.
Utilizza un Phon di buona marca, a getto medio e a temperatura non troppo elevata, come questo:
Evita di puntare il Phon contropelo durante la fase di asciugatura, cerca invece di avere il getto d’aria sempre il più possibile in direzione del pelo (in questo modo aiuti a creare l’effetto liscio invece di “gonfio”).
Asciuga accuratamente tutto il corpo del tuo Maltesino e infine procedi a pettinare ed eliminare eventuali nodi come descritto in questo articolo.
C’è un metodo ancora più efficace per spazzolare il tuo Cane Maltese durante l’asciugatura…
Procurati un tavolino da Toelettatura pieghevole come questo:
E un braccio porta Phon come questo:
Punta il getto del Phon dall’alto sul pelo e mentre il Phon asciuga (sempre attenzione a getto d’aria e temperatura) tu spazzoli con Pin Brush e Pettine doppio!
Forse non lo sai ma è proprio così che si esegue la Toelettatura del Maltese nei negozi specializzati!
Al termine dell’asciugatura controlla bene con il Pettine doppio che non ci siano nodi ed eventualmente regola i ciuffi di pelo che spuntano qua e là con le forbici (fai moltissima attenzione, serve manualità per utilizzare le forbici altrimenti meglio lasciar fare a un Toelettatore professionista!):
Scopri gli esclusivi Kit Toelettatura Maltese ideati da Home Beauty Pet
Clicca sul meraviglioso Maltesino oppure a QUESTO LINK.
Pulisci quindi gli Occhi e le Orecchie e taglia le Unghie….
Se vuoi sapere tutto anche su questi 3 passaggi ecco gli articoli dedicati che ti consigliamo di leggere:
- Addio per sempre alle macchie rosse sotto gli occhi: come pulire al meglio gli Occhi del tuo Maltese (ed eliminare il pelo rosso da lacrimazione!)
—> CLICCA QUI - Come pulire le Orecchie del tuo Cane con tutti i consigli utili
—> CLICCA QUI - Come tagliare le Unghie al Cane in sicurezza
—> CLICCA QUI
Ti ricordo che trovi TUTTI i migliori consigli per la Toelettatura di Cane e Gatto nel nostro Manuale di Toelettatura “MAI PIU’ NODI” a QUESTO LINK.
Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!
Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!
Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!
—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!
Iscriviti alla Newsletter PlayDog&Cat per non perderti tutte le Novità e ricevi subito IN REGALO le Guide speciali a te riservate!
Ti ricordiamo come può esserti utile il portale PlayDog&Cat:
🐾 Scopri le nostre esclusive Guide PlayDog&Cat dedicate alla cura e al benessere di Cane e Gatto!
🐾 Segui il nostro Canale YouTube per non perderti neanche un Video dedicato alla salute e all'Educazione del tuo Cane e Gatto!
🐾 Prenota una Consulenza personalizzata in tutta Italia con i nostri professionisti Affiliati: Educatore Cinofilo, Consulente Felino e Toelettatore Cane e Gatto!
🐾 Leggi gli articoli del nostro Blog, curato nei minimi dettagli da esperti del settore Pet Care!
🐾 Segui la PlayDog&Cat Community: condividi bellissime foto e video divertenti del tuo Amico a 4 Zampe e fai domande direttamente ai nostri esperti Professionisti nei Gruppi dedicati: L'Educatore Cinofilo risponde... Il Consulente Felino risponde... Il Toelettatore risponde...
🐾Iscriviti alla nostra Esclusiva Newsletter per non perderti neanche una novità firmata PlayDog&Cat!
🐾 Acquista solo i migliori prodotti per Cane e Gatto selezionati dai nostri esperti nella sezione Consigli per gli Acquisti!
🐾 Metti Mi Piace alla nostra Pagina Facebook e scrivi una recensione sul nostro portale!
🐾 Segui il nostro profilo Instagram e conosci i nostri fantastici Amici a 4 Zampe!
🐾 Divertiti a imparare tante nuovissime conoscenze sul mondo del Cane e del Gatto, per rendere sempre più felice e serena la vita insieme al tuo Amico a 4 Zampe!
Saluti da Los Angeles.
Sono Americana, ma ho vissuto un po’ di anni in Italia da piccola e parlo Italiano, e sono contenta di potere seguirvi in questo blog. Molto interessante.grazie per l’articolo di come pettinare un Maltesino, molto utile, ne ho 3. Vi continuera’ a seguire.
Grazie siamo davvero contenti che ti sia stato utile! Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in REGALO la Guida ai Giochi per Cani a QUESTO LINK e segui il Canale YouTube al link http://www.youtube.com/c/playdogcat-simonabosio