pitbull-e-amstaff

Hai un Pitbull o un Amstaff che nonostante i tuoi sforzi per socializzarlo ed educarlo cerca di aggredire gli altri Cani (o ci è già riuscito)?

Se anche tu sei il proprietario di un Terrier di tipo Bull (abbreviato TTB, tra cui Pitbull e Amstaff) che vorrebbe lanciarsi all’attacco non appena vede altri Cani…

Devi sapere che sei il “fortunato” proprietario di un Terrier di tipo Bull perfettamente normale e in standard.

Lo so nessuno te lo aveva detto perchè magari hai preso il tuo amato 4 Zampe da una cucciolata privata, da un amico, da un canile ecc…

Ma ora hai la possibilità di rifarti, infatti in questo articolo voglio spiegarti tutto sulla Memoria di Razza Genetica dei meravigliosi Cani Pitbull e Amstaff, sia puri con pedigree sia mix e simil razza.

Scopri le domande la cui risposta DEVI assolutamente conoscere se possiedi un Terrier di tipo Bull come Pitbull e Amstaff.

1. Che cos’è la Memoria di Razza Genetica e perchè è fondamentale sapere che esiste in queste razza?

Con il termine Memoria di Razza Genetica intendiamo quelle peculiarità comportamentali caratteristiche di una determinata razza, le quali si basano sul compito per cui la razza stessa è stata creata inizialmente.

Ad esempio i Cani da caccia hanno come Memoria un predatorio molto alto, i Cani da pastore hanno una tendenza a radunare e a volte pinzare i garretti, i Cani nordici hanno un carattere molto indipendente e a volte diffidente verso gli estranei ecc…

Per i nostri adorati Terrier di tipo Bull come Pitbull e Amstaff lo scopo per cui queste razze sono state create è “uccidere gli altri Cani”, letteralmente.

Spieghiamo ancora meglio nella pratica cosa significa…

Questo tipo di razze, inizialmente, sono state selezionate in base a quale soggetto era più abile a sbranare un altro Cane durante i combattimenti tra Cani.

I soggetti vincitori venivano fatti accoppiare e riprodurre trasmettendo i loro geni (nei quali viene trasmessa anche la Memoria di Razza comportamentale) mentre i perdenti, se sopravvivevano, venivano esclusi dalla riproduzione in quanto ovviamente si cercava di avere soggetti vincenti.

Questa è quindi la Memoria di Razza Genetica specifica e caratteristica in particolare di Pitbull e Amstaff.

2. Posso risolvere il “problema” della Memoria di Razza Genetica di Pitbull e Amstaff con tanto amore, addestramento, educazione e socializzazione?

Mi duole dirti che NO, la Memoria di Razza Genetica NON SI RISOLVE.

Si può assolutamente SI’ lavorare con un esperto Educatore Cinofilo sul controllo del Cane da parte tua, sul suo autocontrollo personale e sulla sua reazione alla vista di altri Cani, ma non è possibile estirpare radicalmente questa caratteristica di razza.

Ciò significa che nonostante tutta la socializzazione, le puppy class, le lezioni individuali e di gruppo che gli farai fare, non dovrai MAI fidarti a lasciarlo solo con un altro Cane.

3. Il mio Pitbull o Amstaff va d’accordo con tutti e ha 1, 2, 3, 4 anni, quindi non è vero che tutti sono aggressivi verso gli altri Cani.

Prima di tutto i Cani, compresi Pitbull e Amstaff, fino a una certa età sono ancora Cuccioli e tendenzialmente con ormoni sessuali ancora inesistenti.

Le cose cambiano solitamente tra i 6 mesi e i 2 anni di età, quando subentra l’adolescenza e gli ormoni sessuali da Cane adulto si sviluppano e formano il carattere definitivo del Cane, spesso facendo emergere appunto entro i 2 anni la Memoria di Razza Genetica tanto temuta.

Ed è per questo che sono innumerevoli i post di questo tipo su facebook:

“il mio Pitbull/Amstaff ha 1 anno e 2 mesi e fino a ieri è stato socievole e giocava con tutti, ma oggi ha aggredito con profonde ferite il suo migliore amico di gioco, che cosa posso fare???”

Ecco questi sono i rischi che si corrono se dopo la maturazione sessuale del Cane si continua a lasciarlo giocare libero con altri Cani…

Ma allora perchè ci sono Pitbull e Amstaff che anche dopo i 2 anni continuano ad andare d’accordo con gli altri Cani?

  • Le mosche bianche ovvero le eccezioni ci sono in ogni ambito, se il tuo Pitbull o Amstaff non è aggressivo verso gli altri Cani (in questo momento) potrebbe essere un soggetto atipico, ma attenzione perchè le cose non sempre restano così…

  • L’incidente può sempre capitare: ho visto ben più di un post di proprietari disperati nel trovare uno dei Cani ferito anche gravemente (o peggio) dopo due, quattro e addirittura otto anni di convivenza pacifica nella stessa casa!

  • Entro i 4 anni potrebbe influire anche uno sviluppo tardivo del singolo soggetto, un’eccezione anche in questo caso,

  • Hai un Pitbull o Amstaff che convive con un Cane di sesso opposto: sebbene nella maggior parte dei casi l’aggressività verso gli altri Cani (aggressività intraspecifica) è generalizzata a qualsiasi sesso ed età, in alcuni casi però la convivenza ha un rischio minore se il tuo Pitbull o Amstaff convive con un Cane di sesso opposto al suo (anche se sinceramente il nostro consiglio è di non rischiare inutilmente).

4. Devo aver paura anche per i bambini?

Una cosa che odio è leggere nei commenti sotto post di aggressioni tra Cani “pensa se ci fosse stato un bambino al suo posto”…

La risposta è che NON sarebbe successo nulla se ci fosse stato un bambino al posto del Cane aggredito, perchè l’aggressione non ci sarebbe proprio stata!

Torniamo un attimo alla selezione della razza, ovvero ai combattimenti tra Cani (che tra l’altro mi sembra inutile ricordarlo ma sono assolutamente illegali ai nostri giorni).

Come abbiamo detto questi Cani venivano selezionati con i migliori riproduttori ovvero chi aveva la meglio nei combattimenti per uccidere l’altro Cane… quello che molti non sanno è che questi Cani vincitori dovevano avere anche un altra caratteristica…

Il perfetto Cane da combattimento è un assassino verso gli altri Cani ma un docile agnellino verso il conduttore (chiamarlo proprietario mi sembra troppo affettuoso).

Ok magari proprio agnellino no, ma in pratica doveva fermarsi e non mordere il conduttore che andava a recuperarlo nel ring o che lo doveva in qualche modo staccare dal Cane avversario moribondo.

E ancora, tali Pitbull e Amstaff vincitori dovevano poi essere anche gestiti dal conduttore ed altre persone una volta fuori dal ring, dovevano essere allenati e non era utile assolutamente avere Cani di questo tipo che si rigiravano aggressivamente verso le persone.

Non si sa esattamente che fine facesse un Cane di questo tipo che mostrasse aggressività verso il suo conduttore… ma immaginiamo, visto l’ambiente dove dovevano vivere, che non avrebbero fatto una bella fine… e sicuramente non sarebbero stati utilizzati per la riproduzione con il rischio di avere dei Cuccioli irrispettosi a loro volta della figura umana!

Ed è proprio per questo che Pitbull e Amstaff sanno essere degli spietati e tenaci assassini verso gli altri Cani ma al contempo dolcissimi compagni di gioco per bambini tra le mura domestiche.

Sai perchè accadono incidenti di aggressioni ai bambini da parte di questi Cani?

  • Perchè non esiste più la selezione originaria, quindi come aumentano le eccezioni di Pitbull e Amstaff che riescono a convivere con altri Cani, aumentano anche i casi rari di queste razze che sono potenzialmente aggressive verso l’uomo,

  • Perchè ai bambini non viene insegnato un corretto approccio e una giusta relazione con il Cane fin da piccolissimi (basti pensare ai filmati sui social di bambini che “giocano” infastidendo il Cane mentre i genitori se la ridono).

Oltre a queste due motivazioni invece troveremo nel Pitbull e Amstaff un Cane pieno di gioia, molto affettuoso fino ad essere invadente e un gran compagno di giochi per i bambini (purchè rispettosi).

5. Se lo faccio castrare si calma e risolvo il problema?

Benchè personalmente consiglio la castrazione e la sterilizzazione sia per motivi di salute sia comportamentali, non è con l’operazione che risolvi un problema dovuto alla Memoria di Razza Genetica di Pitbull e Amstaff.

Sicuramente, nel caso dei soggetti maschi, la castrazione diminuisce il livello di testosterone nel Cane, e questo ha un riscontro positivo su alcune caratteristiche come energia eccessiva e assertività.

Tuttavia non è la soluzione per il problema di aggressività verso gli altri Cani (puoi leggere tutto sulla Castrazione del Cane maschio a QUESTO LINK e sulla Sterilizzazione del Cane femmina a QUESTO LINK).

Abbiamo dedicato anche un video sul nostro Canale Youtube a questo argomento, lo puoi vedere a QUESTO LINK.

6. Cosa devo fare per risolvere la situazione?

  • La prima cosa da fare è prendere atto di queste informazioni ovvero che cos’è la Memoria di Razza Genetica e che il tuo Cane ne ha una specifica che lo porta ad essere aggressivo verso gli altri Cani.
  • Prendi tutte le misure necessarie perchè il tuo Cane non possa mai raggiungere e rischiare di ferire un altro Cane:

    Non lo liberare mai con altri Cani e se lo liberi in ampi spazi aperti fai moltissima attenzione (puoi portarlo in area cani quando è completamente vuota), se hai già un altro Cane convivente fai moltissima attenzione quando sono insieme e tienili separati quando non è presente nessuno, se i problemi con l’altro Cane sono già iniziati separali immediatamente e contatta subito un esperto Educatore Cinofilo per valutare la situazione (nei casi più gravi è necessario trovare un’altra famiglia a uno dei due Cani) ecc…

  • Lavora sul tuo controllo del Cane e sul’Autocontrollo da parte del tuo Cane, ovviamente affidandoti a un Educatore Cinofilo specializzato in queste razze.

  • Fai molta attenzione quando lo porti al guinzaglio, meglio evitare gli altri Cani specialmente se lasciati liberi dai proprietari (potrebbero avvicinarsi troppo al tuo),

  • Sii sempre pronto a intervenire con la giusta tecnica nel malaugurato caso che il tuo Cane dovesse riuscire ad aggredire un altro Cane, in QUESTO VIDEO dedicato trovi spiegato esattamente come intervenire correttamente.

  • Assicurati di avere una recinzione adeguata e a prova di fuga se il tuo Cane resta in giardino, non hai idea di quanto possa saltare in alto un Pitbull o Amstaff fortemente motivato vedendo un Cane estraneo al di là di una recinzione!

7. Ama il tuo Cane Pitbull e Amstaff per quello che è…

Lo so, lo capisco benissimo, potresti essere uno di quei tanti proprietari che hanno preso un Pitbull o un Amstaff perchè lo credeva il Cane più buono del mondo…

Il problema di base è questo, essendo queste due razze tendenzialmente estremamente docili e affettuose verso l’uomo (salvo rari casi di soggetti atipici o malagestione) allora si pensa che per forza di cose sono Cani socievoli e buoni anche con gli altri Cani e tutti gli esseri viventi del mondo (purtroppo sanno che non è sempre così i tantissimi Gatti sbranati nei giardini..).

Quello che non viene mai detto abbastanza è che un conto è la relazione Cane-Uomo (Interspecifica) e un conto è quella Cane-Cane (Intraspecifica).

Sono invece due cose totalmente diverse e che non necessariamente vanno di pari passo.

Ma se il Pitbull è già visto spesso in negativo a causa di qualche episodio tragico e del suo nome sui giornali, l’Amstaff ancora non è ben conosciuto da questo punto di vista.

Detto questo, entrambi, Pitbull e Amstaff, non sono e non saranno mai Cani “cattivi”, sono semplicemente delle razze create in una determinata maniera e con determinate caratteristiche.

Sicuramente è stato “cattivo” il modo di creare queste razze all’origine, pensando a quanti Cani hanno sofferto e perso la vita nei combattimenti solo per il divertimento e il guadagno dei loro conduttori.

Tuttavia sono razze meravigliose e che sanno dare tanto sia in termini di presenza amorevole in famiglia, sia nello sport e in moltissime attività cinofile essendo Cani estremamente versatili e intelligenti!

Spero davvero che questo articolo possa essere d’aiuto per tutti quei proprietari che purtroppo hanno preso una di queste meraviglie pur non essendo precisamente informati sulle caratteristiche di razza.

Vi ricordo il Video dedicato su Come intervenire se accade un’aggressione tra Cani, lo trovate a QUESTO LINK.


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!



Iscriviti alla Newsletter PlayDog&Cat per non perderti tutte le Novità e ricevi subito IN REGALO le Guide speciali a te riservate!

 
 

Guide Cane e Gatto PlayDog&Cat

Canale Youtube Cane e Gatto

Consigli per gli acquisti Cane e Gatto

Ti ricordiamo come può esserti utile il portale PlayDog&Cat:

🐾 Scopri le nostre esclusive Guide PlayDog&Cat dedicate alla cura e al benessere di Cane e Gatto!

🐾 Segui il nostro Canale YouTube per non perderti neanche un Video dedicato alla salute e all'Educazione del tuo Cane e Gatto!

🐾 Prenota una Consulenza personalizzata in tutta Italia con i nostri professionisti Affiliati: Educatore Cinofilo, Consulente Felino e Toelettatore Cane e Gatto!

🐾 Leggi gli articoli del nostro Blog, curato nei minimi dettagli da esperti del settore Pet Care!

🐾 Segui la PlayDog&Cat Community: condividi bellissime foto e video divertenti del tuo Amico a 4 Zampe e fai domande direttamente ai nostri esperti Professionisti nei Gruppi dedicati: L'Educatore Cinofilo risponde... Il Consulente Felino risponde... Il Toelettatore risponde...

🐾Iscriviti alla nostra Esclusiva Newsletter per non perderti neanche una novità firmata PlayDog&Cat!

🐾 Acquista solo i migliori prodotti per Cane e Gatto selezionati dai nostri esperti nella sezione Consigli per gli Acquisti!

🐾 Metti Mi Piace alla nostra Pagina Facebook e scrivi una recensione sul nostro portale!

🐾 Segui il nostro profilo Instagram e conosci i nostri fantastici Amici a 4 Zampe!

🐾 Divertiti a imparare tante nuovissime conoscenze sul mondo del Cane e del Gatto, per rendere sempre più felice e serena la vita insieme al tuo Amico a 4 Zampe!