eliminare le zecche per sempre

Se vuoi eliminare le zecche una volta per tutte e imparare come toglierle dal tuo Amico a 4 Zampe, ecco tutte le indicazioni di cui hai bisogno!

Arrivano le belle giornate, il sole, il caldo e… spuntano anche i parassiti come pulci e zecche!

Abbiamo già visto come eliminare le pulci per sempre in questo ARTICOLO del Blog e in questo VIDEO sul canale YouTube, ma oggi parliamo di come eliminare le zecche e non vederle mai più attaccate al nostro Cane e Gatto!


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


COME ELIMINARE LE ZECCHE CORRETTAMENTE

Prima di tutto affrontiamo il delicato argomento di Come eliminare le zecche quando ne abbiamo trovata una già attaccata al nostro povero Amico a 4 Zampe.

Devi sapere infatti che girano moltissime dicerie online e sui social, molte delle quali totalmente scorrette.

Ad esempio uno dei metodi più comunemente consigliati è quello di “soffocare” o avvelenare la zecca ricoprendola di olio, alcol, acetone o dentifricio (sì abbiamo sentito pure questa….).

Certamente la zecca a un certo punto, non riuscendo più a respirare, mollerà la presa… tuttavia quello che non sai è che questo è il metodo più pericoloso per la salute del tuo Cane o Gatto e ti spiego perchè.

Il morso della zecca di per sè non è pericoloso, è spesso persino poco doloroso (per intenderci fa molto più male la puntura di una vespa), ma il vero pericolo si annida in ciò che la zecca può trasmettere, ovvero malattie potenzialmente molto gravi tra cui l’Ehrlichiosi e la Malattia di Lyme.

Succede quindi che se uccidiamo la zecca per soffocamento o avvelenamento, questa prima di staccarsi dal morso “vomita” dentro al corpo del nostro 4 Zampe sangue e saliva potenzialmente infetti, a causa dello shock che subisce.

E se è vero che una piccola parte di saliva e sangue da parte della zecca viene iniettato subito al momento del morso, è ben più pericoloso se si aggiunge altro materiale potenzialmente infetto nel corpo del Cane o Gatto!


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


Allora come si fa per eliminare le zecche correttamente?

Semplicissimo: prendi una pinzetta con la punta “fine”, afferra la zecca proprio alla base del suo corpo, spingi un pò verso la cute del tuo 4 Zampe e afferra la zecca il più possibile vicino alla pelle.

A questo punto stringi forte la pinzetta per non fartela sfuggire e togli la zecca con decisione facendo dei movimenti rotatori a destra e a sinistra come se dovessi “svitarla”.

E’ fondamentale quest’ultimo passaggio, dal momento che le zecche mordono Cane e Gatto penetrando con la testa oltre la loro pelle, se non facciamo attenzione richiamo di togliere solo il corpo del parassita e di lasciare la testa sotto la cute con alto rischio di infezione.

Invece afferrando la zecca proprio vicino alla cute e utilizzando le pinzette per “svitarla” con decisione, 9 volte su 10 riuscirai a togliere la zecca completamente, testa compresa!


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


Cosa succede se mi accorgo che la testa è rimasta sotto la cute?

Purtroppo può capitare a tutti, anche ai più esperti, che nonostante si sia eseguita la manovra in maniera corretta, la testa si stacca e non viene via insieme al resto del corpo, restando quindi incastrata sotto la cute del nostro Cane o Gatto.

In questo caso le cose da fare sono due, o si prova ad afferrare proprio con la punta delle pinzette la testa ancora sottocute (dovresti vedere un punto scuro) oppure si porta il Cane o Gatto dal veterinario che ci aiuterà ad eliminare completamente l’odioso parassita.

Ecco un set di pinzette perfette per eliminare le zecche:

Come puoi notare nel set di pinzette per eliminare le zecche ce ne sono comprese 3 tipi, e ti spiego subito il perchè.

Due tipi di pinzette sono da utilizzare come già descritto, una è praticamente identica alle pinzette da estetista e l’altra è da usare in modo laterale invece che verticale (ci sono tutte le immagini esplicative direttamente al link delle pinzette).

Poi c’è un terzo tipo di “pinzetta” per eliminare le zecche, che si rivela di una straordinaria utilità e semplicità di utilizzo.

Si tratta di una forcella, ovvero una sorta di “gancio” da far passare intorno al corpo della zecca nel punto del morso, e da sollevare con decisione, sempre con movimenti rotatori, per eliminare la zecca con corpo e testa in una sola mossa.

Ecco un immagine esplicativa per capire meglio:

come eliminare le zecche


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


Cosa fare appena rimossa la zecca dal mio 4 Zampe?

Mi raccomando non buttare mai la zecca nel water o lanciarla in un prato, se femmina può essere piena di uova e quindi può infettare moltissimi altri Cani e Gatti se le rilascia nel terreno!

La cosa migliore è bruciare la zecca, avvolgendola in un pezzo di carta o spruzzandola con un poco di alcol (attenzione a non farlo in casa!).

Subito dopo disinfettate il punto del morso e controllate che non ci sia infezione in corso (pelle molto arrossata, pus o forte dolore) e fare infine tante coccole al vostro 4 Zampe per aver superato questa brutta avventura (anche uno snack gustoso sarà molto gradito!).


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


A cosa devo fare attenzione dopo che il mio Cane o Gatto ha preso una zecca?

Non basta eliminare le zecche per stare tranquilli, come abbiamo detto questi odiosi parassiti sono in grado di trasmettere malattie anche gravi perciò dovremo prestare attenzione nei giorni e nelle settimane successive alla salute del nostro Cane o Gatto.

Controlliamo che non abbiamo sintomi strani come inappetenza, vomito, dissenteria, dimagrimento, apatia, dolori ecc…

Se notate qualcosa di strano meglio fare una visita veterinaria per stare tranquilli (segnate la data in cui avete tolto la zecca così da poter dare un riferimento tempistico al veterinario).


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


Come prevenire il morso delle zecche?

Lo so probabilmente il tuo Cane o Gatto era coperto da un efficace antiparassitario quando ha preso la zecca, e ti starai chiedendo: ma se gli ho messo l’antiparassitario, come ha fatto a beccarsi lo stesso una zecca???

Ecco svelato il mistero: quasi tutti gli antiparassitari NON funzionano anche da repellenti!

Lo abbiamo già spiegato in QUESTO ARTICOLO, che ti consiglio di leggere se vuoi approfondire l’argomento.

In pratica la zecca che hai eliminato, se il tuo 4 Zampe è coperto da antiparassitario, sarebbe morta dopo qualche ora, perchè intossicata da prodotto presente in circolo nel sangue del tuo Cane o Gatto.

Il problema è che prima di morire avrà succhiato sangue e avrà avuto molto più tempo per rischiare di trasmettere qualche malattia oltre a far iniziare una potenziale infezione nel punto del morso!

E allora come risolvere? Utilizzando sempre in combinazione sia Antiparassitario sia Repellente!

Scopri i migliori Antiparassitari a QUESTO LINK e un ottimo prodotto Repellente in QUESTO ARTICOLO.

Infatti solo facendo percepire come “sgradevole” l’odore di Cane e Gatto utilizzando il repellente avremo un rischio di morso di zecca estremamente ridotto.

Esatto ridotto, perchè di anno in anno le zecche, così come anche le pulci e altri parassiti, diventano più resistenti e alcune si “abituano” agli odori sgradevoli utilizzati come repellente (e diventano persino più resistenti alla tossicità degli antiparassitari!), perciò purtroppo anche se utilizzi sia antiparassitario sia repellente un minimo rischio ci sarà sempre…

Sta a te decidere di ridurlo veramente ai minimi termini utilizzando un efficace Antiparassitario e un forte Repellente contro i parassiti!


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


Come capire se quella attaccata al mio Cane o Gatto è proprio una zecca?

Ecco un’immagine tipica di come appare una zecca femmina attaccata al corpo di un animale:

eliminare le zecche

Esistono diversi tipi di zecche, ma le più diffuse in Italia sono questo tipo che presenta il maschio di piccole dimensioni e color rosso mattone, mentre la femmina è color grigio sfumato ed è più grossa di stazza (diventando enorme una volta completato un abbondante pasto di sangue).

eliminare le zecche da cane e gatto


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!


Le zecche possono attaccarsi anche all’uomo?

Sì certamente, le zecche non disdegnano di mordere l’uomo e come per Cane e Gatto possono portare malattie anche a noi persone.

Dove è più alto il rischio di imbattersi nelle zecche?

Il rischio maggiore si corre quando ci si trova in campagna, in mezzo all’erba alta, dove sono passati animali da pascolo come le pecore (solitamente strapiene di zecche che cadono a terra durante il loro passaggio) e in generale in zone verdi “allo stato brado”.

Molto meno comuni invece nei cortili privati e di città (ma comunque a volte presenti).

Per fortuna a volte le zecche si vedono e si eliminano prima che possano mordere il nostro Cane o Gatto.

Mi ricorderò sempre quando al termine di una lezione di educazione con una simpatica Maremmana Abruzzese, tornando a casa ci siamo accorti che aveva le zampe piene di zecche che stavano cercando di risalire il pelo per arrivare alla cute…

Abbiamo agito immediatamente e le abbiamo tolte tutte quante (le zecche non sono veloci ci mettono un pò a raggiungere la pelle in un Cane a pelo lungo), e ci siamo chiesti come potesse essere successo, visto che la lezione si è svolta tutto il tempo lungo strade cittadine!?

La risposta? In un prato in cui abbiamo camminato per qualche minuto durante la lezione, giorni prima era passato un gregge di pecore, e ora era stracolmo di zecche!

Per concludere, se ti capita di trovare una zecca che ha già morso il tuo amato Cane o Gatto, mantieni calma e sangue freddo, prendi una pinzetta e toglila con attenzione tutta compresa la testa.

E per ridurre al minimo il rischio di dover avere a che fare con questi orribili parassiti, utilizza sempre un efficace Antiparassitario in combinazione con un ottimo Repellente!

Con questo è tutto per l’argomento “Come Eliminare le zecche da Cane e Gatto”, ci vediamo al prossimo articolo!


Scopri subito la 1° linea di Crocchette per Cane e Gatto pressate senza cottura e senza additivi chimici e conservanti!

Bianco Line Pet: Crocchette al pari di un’alimentazione casalinga totalmente Made in Italy!

Digita il codice riservato SOSGATTOECANE e avrai lo sconto esclusivo del 5% a vita su tutti i tuoi acquisti!

—> CLICCA QUI e inizia a nutrire il tuo Amico Cane e Gatto nel modo più salutare e naturale possibile, senza rinunciare alla comodità delle crocchette!!



Iscriviti alla Newsletter PlayDog&Cat per non perderti tutte le Novità e ricevi subito IN REGALO le Guide speciali a te riservate!

 
 

Guide Cane e Gatto PlayDog&Cat

Canale Youtube Cane e Gatto

Consigli per gli acquisti Cane e Gatto

Ti ricordiamo come può esserti utile il portale PlayDog&Cat:

🐾 Scopri le nostre esclusive Guide PlayDog&Cat dedicate alla cura e al benessere di Cane e Gatto!

🐾 Segui il nostro Canale YouTube per non perderti neanche un Video dedicato alla salute e all'Educazione del tuo Cane e Gatto!

🐾 Prenota una Consulenza personalizzata in tutta Italia con i nostri professionisti Affiliati: Educatore Cinofilo, Consulente Felino e Toelettatore Cane e Gatto!

🐾 Leggi gli articoli del nostro Blog, curato nei minimi dettagli da esperti del settore Pet Care!

🐾 Segui la PlayDog&Cat Community: condividi bellissime foto e video divertenti del tuo Amico a 4 Zampe e fai domande direttamente ai nostri esperti Professionisti nei Gruppi dedicati: L'Educatore Cinofilo risponde... Il Consulente Felino risponde... Il Toelettatore risponde...

🐾Iscriviti alla nostra Esclusiva Newsletter per non perderti neanche una novità firmata PlayDog&Cat!

🐾 Acquista solo i migliori prodotti per Cane e Gatto selezionati dai nostri esperti nella sezione Consigli per gli Acquisti!

🐾 Metti Mi Piace alla nostra Pagina Facebook e scrivi una recensione sul nostro portale!

🐾 Segui il nostro profilo Instagram e conosci i nostri fantastici Amici a 4 Zampe!

🐾 Divertiti a imparare tante nuovissime conoscenze sul mondo del Cane e del Gatto, per rendere sempre più felice e serena la vita insieme al tuo Amico a 4 Zampe!